Assisi è una delle città più caratteristiche dell’Umbria, famosa soprattutto per la spiritualità e il culto di San Francesco. Le meravigliose costruzioni in pietra, le chiese, le strade, i piccoli negozi sempre piene di pellegrini e turisti , non fanno, inizialmente, avvertire quell’aspetto mistico che ci si aspetta.
Fortunatamente alcuni luoghi riescono ad andare oltre il frastuono della folla e tra questi e’ il caso di ricordare l’Eremo delle Carceri, appena sopra Assisi, con il suo bosco meraviglioso, che merita veramente una visita a parte, sia nella stagione primaverile che in quella invernale, quando il paesaggio e’ innevato e il suono dell’ambiente ovattato.
Ovviamente vanno assolutamente visitate la Basilica superiore con gli affreschi di Giotto, recuperati dopo il crollo parziale causato dal terremoto del, 1997 , la Basilica inferiore, con la Tomba di San Francesco, la Casa del Santo e la Porziuncola. E’ molto consigliato un giro nelle stradine di Assisi, alla scoperta di tanti altri tesori, più o meno nascosti, come ad esempio la fortezza sopra alla città. Da qui è possibile osservare un paesaggio meraviglioso che incornicia questa perla dell’ Umbria.
CONSIGLI PER MANGIARE E ALLOGGIARE
Ristorante di buon livello con bellissima vista sulla vallata e’ Le terrazze di Properzio:
Per alloggiare ci sono molte possibilità e varietà di alloggio. Molto belle alcune case al centro città, rintracciabili attraverso Air B&B:
https://www.airbnb.it/rooms/12228693
Per info di qualsiasi genere relative ad Assisi è utile il sito:
http://www.visit-assisi.it/